
La Montagna dei Morti l'oasi di Siwa
La Montagna dei Morti nell'Oasi di Siwa
L'Egitto è un paese ricco di storia ed è possibile vedere monumenti archeologici in tutte le regioni del paese,che si trovano nell'Oasi d'Egitto ma in particolare parliamo di un monumento che si trova nell'Oasi di Siwa. La Montagna dei Morti di Siwa è uno di questi monumenti archeologici che è consigliato e raccomandato da visitare quando si fa un viaggio dal Cairo all'Oasi di Siwa.L'oasi di Siwa si trova a circa 560 chilometri dal Cairo e qui si trova uno dei più importanti luoghi di sepoltura della 26ª dinastia, la Montagna dei Morti.
La Montagna dei Morti, in arabo Gabal Al-Mawta, situata nell'Oasi di Siwa, è una montagna in cui sono state scolpite diverse tombe alla base,sulle terrazze e in cima. La maggior parte di esse sono tombe di romani e si differenziano per forma e dimensione: alcune sono solo piccole fosse sul terreno, mentre altre tombe sono scolpite simmetricamente con nicchie e stanze all'interno.
La montagna è una delle principali attrazioni dell'Oasi di Siwa. La scoperta della Montagna dei Morti avvenne nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale. La storia racconta che gli abitanti di Siwa si recarono sulla montagna per nascondersi quando le truppe tedesche, britanniche e italiane combattevano in questa zona del deserto. Lungo il cammino, scoprirono l'esistenza delle tombe faraoniche.La leggenda locale dice che anche Alessandro Magno potrebbe essere sepolto lì. Tuttavia, la sua tomba non è mai stata trovata.
Quando vi recate all'Oasi di Siwa dal Cairo, visiterete la Montagna dei Morti, che ospita migliaia di tombe scavate nel suo letto roccioso, dove le iscrizioni hanno aiutato a datare le tombe più antiche per ricercatori e studiosi. Le sepolture in questo cimitero continuarono fino alla fine dell'epoca romana.
Quando vai all'Oasi di Siwa dal Cairo, visiterai la Montagna dei Morti, che ospita migliaia di tombe scavate nel suo letto roccioso, dove le iscrizioni hanno aiutato a datare le tombe più antiche per ricercatori e studiosi. Le sepolture in questo cimitero continuarono fino alla fine dell'epoca romana.
Il luogo è famoso per contenere quattro importanti cimiteri: All'interno del cimitero di Siamun e sulle pareti delle tombe si può notare una chiara fusione di stili artistici egizi e greci. Mesu Isis è un'altra tomba le cui pareti sono ricoperte da dipinti di serpenti blu e rossi.Niperbathot è la terza tomba e presenta pareti con pitture rosse ed è la più ben conservata di tutte.
L'ultima tomba si chiama Coccodrillo e la sua costruzione è stata ispirata dall'associazione del dio Sobek con uno degli animali nativi più significativi dell'Egitto, il coccodrillo, che gli antichi egizi usavano per simboleggiare le anime malvagie come figure di coccodrilli e altre creature mitologiche.
Inoltre, c'è una famosa montagna chiamata Montagna Romana, dove si trovano le nicchie delle tombe per coloro che amano scalare le montagne e l'avventura del safari nel deserto egizio.Tutto questo e molto altro vi aspetta quando pronterai il viaggio dal Cairo all'Oasi di Siwa.
Il nostro team vi aiuterà a viaggiare in Egitto e sperimentare il tempo soleggiato del nostro bel paese durante la Pasqua, grazie alla loro vasta conoscenza del Turismo in Egitto.Puoi personalizzare il tuo pacchetto selezionando uno dei nostri pacchetti di viaggio in Egitto o sfruttare al massimo il tuo tempo in una breve visita, imparando di più sulla storia egiziana e le sue affascinanti storie e vivendola attraverso tour privati al Cairo. Partecipa a uno dei nostri tour economici in Egitto attraverso il deserto del Sahara, come i tour di Siwa dal Cairo, per esempio, o preferibilmente i tour nel Deserto Bianco d'Egitto. Scoprite i nostri tour di un giorno ad Assuan, fate una gita di un giorno da Assuan ad Abu Simbel, o viaggiate via terra e godetevi i nostri tour di un giorno a Luxor per vedere gli incredibili templi di Karnak, il Tempio di Luxor, il Tempio di Hatshepsut, e vedete le meravigliose tombe splendidamente dipinte nella Valle dei Re, questo è il luogo dove i re e i governanti del nuovo regno riposano in pace e imparate i loro riti di mummificazione e sepoltura.
Egypt is a country with a rich history and it is possible to see archaeological monuments in all regions of the country. The Mountain of the Dead in Siwa is yet another of these archaeological landmarks and among things recommended when you take Trips from Cairo to Siwa Oasis.
Siwa Oasis is located about 560 kilometers from Cairo, and here is one of the most important burial sites of the 26th dynasty, the Mountain of the Dead.
Mountain of the Dead, in Arabic (Gabal Al-Mawta), located in Siwa Oasis is a Mountain where several tombs were carved on its base, terraces, and at the top. Most of them are tombs for Romans and they differ in terms of shape and size, some of them are just small pits on the ground while other tombs are symmetrically carved with recesses and rooms inside.
The mountain is one of the main attractions of Siwa Oasis. The discovery of the Mountain of the Dead took place in 1944, during World War II.
History tells that the people of Siwa went to the mountain to hide when German, British and Italian troops were fighting in this part of the desert. Along the way, they discovered the existence of the pharaonic tombs. Local legend says Alexander the Great may also be buried there. However, his grave was never found yet.
When you go to the Siwa Oasis from Cairo, you will visit the Mountain of the Dead which holds thousands of graves cut into its rocky bed, where inscriptions helped date the oldest graves for researchers and scholars. Burials continued in this cemetery until the end of the Roman era.