
Sinagoga di Ben Ezra
La Sinagoga di Ben Ezra
Non lontano dal centro del Cairo e da Piazza Tahrir, La Sinagoga Ben Ezra è uno dei templi ebraici egiziani. Si trova nella zona di Al-Fustat (quartiere del vecchio Cairo). È uno dei più grandi ed importanti, soprattutto con il governo egiziano che se ne prende cura, ripristinandolo e trasformandolo in un'attrazione turistica. E perché la sua biblioteca contiene libri preziosi e periodici ebraici che raccontano la presenza della comunità ebraica in Egitto.
La Sinagoga di Ben Ezra si trova all'interno del Cairo Copto, una delle sinagoghe più antiche visitate durante Egitto Escursioni Giornalieri. Sicuramente vi godreste generalmente, la sinagoga è descritta come "Un luogo di preghiera per gli ebrei", significa in greco antico: "Il solito luogo in cui gli ebrei si riuniscono per ricevere insegnamenti religiosi e per adorare. Come protezione da qualsiasi attacco, non solo per l'abluzione e vivendo "la maggior parte di questi templi furono costruiti vicino a una fonte d'acqua, la sinagoga di Ben Ezra al Cairo era chiamata Chiesa di El-Shamieen, ed è ora situata dietro La Chiesa Sospesa della Santa Vergine Maria".
La sinagoga aveva già un vecchio modello dell'Antico, si diceva che (Ezra Prophet (Al-Azir) lo avesse firmato. Tuttavia, si ritiene che il sito della sinagoga sia dove si trovava la scatola del bambino profeta "Moses" trovato.
La maggior parte dei libri e delle ricerche antiche indicano che la sinagoga era già una chiesa copta, e questa opinione si basa sulla notizia che fu narrata dalla Chiesa dell'Angelo Michele, che il patriarca vendette agli ebrei nell'882 d.C., per raccogliere una somma di denaro o misura d'oro, imposta da Ahmed bin Tulun.
La Sinagoga ha ricevuto ampi restauri e ristrutturazioni nel corso dei secoli. Ma l'attuale edificio risale al 1892 dopo il crollo originario.
L'importanza del tempio deriva dal fatto che contiene una "camera funeraria" situata in fondo al salone delle donne, che ha assorbito un enorme scrigno di documenti funebri dal Medioevo fino all'Ottocento quando fu scoperto, come il tempio contiene manufatti tra cui antiche porte in legno e dipinti.
Ha la forma di una basilica (rettangolo), composta da due piani; il primo dedicato agli uomini mentre il secondo è dedicato alle donne. L'ingresso si trova sul lato nord ed è considerata una delle cose importanti da fare al Cairo.
L'atrio contiene anche una piattaforma di preghiera e predicazione, e la struttura nel muro orientale che si dirige a Gerusalemme, e contiene l'arca dell'alleanza e i rotoli della Torah, e il secondo piano contiene il balcone delle donne sopra l'atrio del tempio, e le decorazioni che decorano le sue pareti, rappresentano unità di arte ebraica, che sono scene ispirate alla Torah, ed elementi decorativi islamici come arabeschi, spose e piatti a stella.
Durante i lavori di restauro nel XIX secolo, numerosi manoscritti ebraici furono trovati nel tesoro della sinagoga. In Egitto, qualsiasi documento che portava il nome di Dio, doveva essere conservato, e questo ha permesso che molti documenti risalenti in gran parte all'XI e al XII secolo, arrivassero a noi.
Visita la Sinagoga di Ben Ezra se stai pianificando un tour in Egitto o tra i nostri vari tour al Cairo.
Il nostro team vi aiuterà a viaggiare in Egitto e sperimentare il tempo soleggiato del nostro bel paese durante la Pasqua, grazie alla loro vasta conoscenza del Turismo in Egtto. Potresti dedicare il tuo pacchetto dei nostri Pachetti Vacnze in Egitto o sfruttare al massimo il tuo tempo in una breve visita, imparando di più sulla storia egiziana e le sue affascinanti storie e vivendola attraverso tour privati al Cairo. Partecipa ad uno dei nostri tour economici in Egitto attraverso il deserto del Sahara, come i tour di Siwa dal Cairo, per esempio, o preferibilmente i tour nel Deserto Bianco d'Egitto. Scoprireste i nostri tour di un giorno ad Assuan, fareste una gita di un giorno da Assuan ad Abu Simbel, o viaggireste via terra e vi godreste i nostri tour di un giorno a Luxor per vedere gli incredibili templi di Karnak, il Tempio di Luxor, il Tempio di Hatshepsut, e vedere le meravigliose tombe splendidamente dipinte nella Valle dei Re, questo è il luogo dove i re e i governanti del nuovo regno riposano in pace e imparereste i loro riti di mummificazione e sepoltura.
Se volete saperne di più sull'Egitto, potete leggere un articolo intitolato "Storia dell'Egitto" o guardare una linea del tempo sulla storia dell'Egitto. E se volete visitare i luoghi più belli dell'Egitto, potete fare un viaggio con noi.
Se volete saperne di più sull'Egitto, potete leggere una storia su un luogo speciale chiamato Monastero di Baramus, nel Wadi El-Natrun. È anche possibile consultare un elenco che mostra gli eventi importanti accaduti nel passato dell'Egitto. E se volete visitare i luoghi più belli dell'Egitto, potete venire in viaggio con noi.
In the Old City of Cairo, the Ben Ezra synagogue is perhaps the most famous Jewish house of worship in Egypt and an important historical monument. Again, Coptic Cairo is near not only expelled slums but also works of art such as the Hanging Church of the Virgin Mary and the Coptic Museum. And over the years they have made it nice to the Ministry of Tourism and Antiquities of Egypt, who restored the synagogue several times already. Nowadays, it is still one of the places included in a day tour in Cairo, accessible to local and foreign tourists interested in its historical background.

Moreover, one of the most important elements of the Ben Ezra Synagogue is the Cairo Genizah, which offers the life history of the Jews in Egypt for the past 850 years in the form of a very rare collection of records. These records, which comprise the Genizah, house precious archival material on the history of the community’s daily life, its trade, religion, and mild manuscripts like family pictures and court documents. This raw material has been made accessible by various scholars in the course of research in numerous libraries all over the world, making good research on the Jewish civilization. Together with the historical materials, the Genizah became an object of interest for many historians and tourists, thus enhancing the image of the synagogue as one of the obligatory places to visit in Coptic Cairo.

The word “synagogue,” which refers to a house of worship, education, or gathering, is derived from the Greek language, where it means mingling’ or ‘coming together’. The significance of the Ben Ezra Synagogue, both in history and spirituality, is linked to its central position in Old Cairo to the Nile River. This, however, goes by most of the traditions, being the very location where the Pharaoh’s daughter was said to have found the little Moses, who was set adrift in a small boat down the river. It is this sacred bond that enhances the beauty of the synagogue, incorporating its history with the tales from the Torah and the Christian Bible as well.
The name "Ben Ezra"
The synagogue is named after the Jewish scholar and philosopher, Abraham Ben Ezra, who purchased the property in 882 AD. At the time, it is said to have originally been a Coptic church that was sold to raise funds required by the ruler, Ahmad Ibn Tulun. After its acquisition by Ben Ezra, it was converted into a synagogue, and over the centuries, it has become a prominent place of Jewish worship and learning. For visitors exploring Cairo, the Ben Ezra Synagogue offers a unique opportunity to connect with an often-overlooked aspect of Egypt’s diverse religious landscape.

The existing edifice of the Ben Ezra Synagogue was constructed in 1892 as a result of the preceding structure caving in. Its architecture is of the basilica pattern, which has a rectangular shape and two levels with a sectioning for ladies and gentlemen. The interior space of the synagogue is well known for its detailed and elaborate carpets, exquisite wooden doors, and marble tiles, all combining unique Jewish and Middle Eastern arts. The traditional Jewish laws state that within any synagogue, the Torah ark is Eastern facing, and the beautifully carved eternal abode of the scrolls of Torah, gazes East, more so Jerusalem.
An interesting and perhaps surprising feature of the synagogue is the rich carvings that cover the surfaces of the walls in almost all the rooms and that draw beautiful floral and geometric designs. Some Kudine robots were stored at the Jewish Community Center since renovation works were carried out in the 19th century, which also shed opened indiscriminately in the South African communities, where so-called Genizah’s of the Turkish Synagogue preserved natural historical monuments, especially such sacred temples.

A Window into Egypt's Diverse Religious Heritage
Exploring the Ben Ezra Synagogue not only helps in understanding two aspects of the Jewish culture in Egypt but also the attitude towards the places of worship in Egypt towards keeping them intact. As the temples of Luxor and Aswan, this synagogue is an example of how the country can protect its religious and cultural pluralism. The synagogue is silent yet articulate at the same time, an embodiment of the significant presence of the Jews in Egypt over the centuries, and as such holds importance for people wishing to explore the rich and diverse history of the country.

As you start preparing your list of places to visit in Cairo, do not forget to spare some time to appreciate the beauty of the Ben Ezra Synagogue along with other attractions in Coptic Cairo. This adds an interesting experience on top of the already exciting tours of the Giza Pyramids, the various museums, and the vibrant markets of the country’s capital, Egypt’s rich history of religion. Cairo Top Tours can make expert recommendations so that your trip to Egypt will be amazing and full of the ancient customs and practices in the land.
The Ben Ezra Synagogue generally follows these opening hours for visitors:
- Monday to Saturday: 9:00 AM to 4:00 PM
- Sunday: Closed

Articoli Recenti
Admin
La nave da crociera MSC Poesia fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
All'interno della flotta MSC Crociere, la MSC Poesia è una magnifica nave da crociera da 2.560 passeggeri che ha fatto il suo debutto in porto ad Alessandria d'Egitto. Offre agli ospiti un'avvincente fusione di lusso contemporaneo e meraviglie storiche. Quando nel 2008 è stata presentata la MSC Fantasia, la Poesia - che dal 2008 era l'ammiraglia della compagnia - ha consolidato la posizione di MSC come innovatore.
Admin
La nave da crociera Royal Caribbean fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
Partirete da Alessandria d'Egitto con ricordi inestimabili della sua affascinante storia e della sua vivace cultura, mentre la vostra crociera Royal Caribbean si prepara a partire. Con una conoscenza più approfondita di una delle città più rinomate del Mediterraneo.
Admin
La nave da crociera Celestyal Crystal fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
Viaggiate sulla lussuosa nave da crociera Celestyal Crystal, rinomata per la sua dedizione a un'autentica immersione locale e a un servizio eccezionale, e godetevi il meglio del Mediterraneo e la ricca offerta culturale dell'Egitto con una sosta nella storica città portuale di Alaxandria.
Admin
Sultano Hussein Kamel d'Egitto
Il sultano Hussein Kamel fu il sovrano dell'Egitto per alcuni anni quando gli inglesi erano al comando. Fu la prima persona ad avere il titolo di Sultano d'Egitto da molto tempo. Non voleva essere il sovrano mentre gli inglesi erano al comando.
Admin
Ibrahim Pascià 1848 / Ibrahim Mohamed Ali Pascià
Ibrahim Pasha era il figlio maggiore del sovrano egiziano, Muhammad Ali Pasha. Prese temporaneamente il potere da suo padre dal 2 marzo al 10 novembre 1848. Ibrahim condusse una grande campagna militare nella penisola arabica e sconfisse il primo stato saudita. Fondò anche l'esercito egiziano nel 1816.
Admin
Fuadi / Ahmad Fuad Pascià
Fouad I fu sovrano in Egitto dal 1917 al 1922. Dopo che l'Egitto divenne indipendente il 15 marzo 1922, cambiò il suo titolo in Re d'Egitto e Sudan. Nel maggio 1898, il principe Ahmed Saif Al-Din lo attaccò sparandogli al Club Mohammed Ali.